Svolgo la mia attività di Psicologa a Roma. Offro consulenza e sostegno psicologico ad adolescenti, adulti, anziani e coppie.
MIGLIORA LA TUA VITA
Hai sentito tante volte parlare dell’importanza di uno stile di vita sano.
Per prenderti cura di te devi iniziare a modificare delle abitudini non proprio salutari e allo stesso tempo ad incoraggiare attività che ti portano a sperimentare benessere.
Inizia dalla mattina, svegliati presto, possibilmente sempre alla stessa ora e programma la tua giornata. Sembra un concetto scontato ma la gestione del tempo non è di facile applicazione. Proprio per questo, prova a stilare una lista di cose da fare, dalle più importanti a quelle che lo sono di meno.
In cima alla tua lista saranno presenti compiti ed attività importanti per la tua vita personale e/o professionale.
Inserisci nella tua giornata attività piacevoli come la lettura di un buon libro, la visione di un film, una passeggiata.
Ricordati di curare l’alimentazione e svolgere attività fisica regolare con costanza accompagnata da una corsa o da una buona passeggiata all’aperto se possibile.
Sfrutta il tempo che hai per apprendere nuove attività, per imparare cose nuove.
Dai spazio alla riflessione interiore.
Esprimi liberamente le emozioni, qualunque esse siano. Cerca di accoglierle e di non soffocarle. Se stai provando emozioni distruttive di rabbia o rancore, cerca un modo per poterle esprimere senza danneggiare te stesso o le persone che ti stanno accanto. Potresti provare a cercare un modo più produttivo di esprimerle.
Ad esempio, provando a tenere un diario in cui poter annotare le tue emozioni e i tuoi punti di vista. Scrivere è un atto liberatorio che ti permette di esprimere l’emozione che provi e di riportare il tutto sul piano della riflessione.
In questo modo le stai accogliendo, stai dando loro uno spazio, una via di uscita ma allo stesso tempo stai evitando che queste possano distruggere il tuo equilibrio o creare conflitto tra te e chi fa parte della tua vita.
Non dimenticare di mantenere le tue relazioni con gli altri e di provare a migliorare i rapporti adottando uno stile comunicativo efficace ed assertivo, evitando le critiche personali.
Infine come ultimo punto, non meno importante, cerca di dormire almeno 8 ore ogni notte.